In questa
lezione imparerai a:
In this lesson you will learn:
In questa
lezione imparerai a:
In this lesson you will learn:
Sei in Comune, in lontananza qualcuno ti saluta. Si avvicina e inizia a parlarti.
You are at the municipality, in the distance someone greets you. He comes near you and starts talking to you.
Sei in Comune, in lontananza qualcuno ti saluta. Si avvicina e inizia a parlarti.
You are at the municipality, in the distance someone greets you. He comes near you and starts talking to you.
Leggi la frase e rispondi vero o falso (Read the sentence and answer true or false)
Leggi la frase e rispondi vero o falso (Read the sentence and answer true or false)
|
Vero | |
|
Falso |
Leggi la frase e rispondi vero o falso (Read the sentence and answer true or false)
Leggi la frase e rispondi vero o falso (Read the sentence and answer true or false)
|
Vero | |
|
Falso |
Ascolta e ripeti (Listen and repeat)
Ascolta e ripeti (Listen and repeat)
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
|
Mi ricordi di te? | |
|
Ti ricordi di me? |
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
|
Siamo collegi | |
|
Siamo colleghi |
Il verbo
sapere si usa per indicare qualcosa che si conosce. Marco dice ad Azadeh: “so
chi sei” = I know who you are.
Il verbo conoscere si usa per indica quando si è informati su ciò di cui si parla. Es. Conosco la verità = I know the truth.
Riferito a
una persona il verbo conoscere viene usato per indicare una persona che ci è
già stata presentata. Es. Lui è Marco. Lo conosco (perché ci siamo già
presentati) = He's Marco. I know him
Posso usare
il verbo conoscere anche quando parlo di una zona che conosco, una materia, una
scrittura, un oggetto.
Quando
invece la persona non ci è stata presentata non la conosciamo. Es. Scusa, non
ti conosco, non so chi sei = Excuse me, I don't know you, I don't know who you are.
|
CONOSCERE |
SAPERE |
IO |
Conosco |
So |
TU |
Conosci |
Sai |
LUI/LEI/LEI (!) |
Conosce |
Sa |
NOI |
Conosciamo |
Sappiamo |
VOI |
Conoscete |
Sapete |
LORO |
Conoscono |
Sanno |
Il verbo
sapere si usa per indicare qualcosa che si conosce. Marco dice ad Azadeh: “so
chi sei” = I know who you are.
Il verbo conoscere si usa per indica quando si è informati su ciò di cui si parla. Es. Conosco la verità = I know the truth.
Riferito a
una persona il verbo conoscere viene usato per indicare una persona che ci è
già stata presentata. Es. Lui è Marco. Lo conosco (perché ci siamo già
presentati) = He's Marco. I know him
Posso usare
il verbo conoscere anche quando parlo di una zona che conosco, una materia, una
scrittura, un oggetto.
Quando
invece la persona non ci è stata presentata non la conosciamo. Es. Scusa, non
ti conosco, non so chi sei = Excuse me, I don't know you, I don't know who you are.
|
CONOSCERE |
SAPERE |
IO |
Conosco |
So |
TU |
Conosci |
Sai |
LUI/LEI/LEI (!) |
Conosce |
Sa |
NOI |
Conosciamo |
Sappiamo |
VOI |
Conoscete |
Sapete |
LORO |
Conoscono |
Sanno |
Leggi e completa la frase con la soluzione corretta (Read and complete the sentence with the correct
solution)
Leggi e completa la frase con la soluzione corretta (Read and complete the sentence with the correct
solution)
|
Conosce | |
|
Conosco | |
|
So | |
|
Sai |
Leggi e completa la frase con la soluzione corretta (Read and complete the sentence with the correct
solution)
Leggi e completa la frase con la soluzione corretta (Read and complete the sentence with the correct
solution)
|
Sai | |
|
Sa | |
|
Sanno |
Il verbo
RICONOSCERE ha un significato diverso dal verbo CONOSCERE. Riconoscere viene
usato solo quando ci si riferisce a qualcosa che si conosce già. Es. una
persona, un oggetto, un luogo.
Riconoscere
viene usato quando guardando una persona, un oggetto o un luogo, ti è chiaro chi e cosa lui o esso sia.
Puoi riconoscere una persona, una voce, un oggetto, un luogo.
Esempio:
Lui è
Marco, lo riconosco = He's Marco, I recognize him
Lei è
Maria, posso riconoscere la sua voce = She's Maria, I can recognize her voice
Questa è
casa tua, riconosco la via = This is your house, I recognize the street
Il verbo
RICONOSCERE ha un significato diverso dal verbo CONOSCERE. Riconoscere viene
usato solo quando ci si riferisce a qualcosa che si conosce già. Es. una
persona, un oggetto, un luogo.
Riconoscere
viene usato quando guardando una persona, un oggetto o un luogo, ti è chiaro chi e cosa lui o esso sia.
Puoi riconoscere una persona, una voce, un oggetto, un luogo.
Esempio:
Lui è
Marco, lo riconosco = He's Marco, I recognize him
Lei è
Maria, posso riconoscere la sua voce = She's Maria, I can recognize her voice
Questa è
casa tua, riconosco la via = This is your house, I recognize the street
Ascolta e ripeti (Listen and repeat)
Ascolta e ripeti (Listen and repeat)
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
|
Ti ho conosciuto | |
|
Ti ho riconosciuto |
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
|
Sai chi sei | |
|
So chi sei |
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
|
Come fai qui? | |
|
Cosa fai qui? | |
|
Perchè sei qui? |
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
|
Sono lì per i miei documenti | |
|
Sono qui per i miei documenti |
Di’ a Paolo
che sei lì per i tuoi documenti (
Di’ a Paolo
che sei lì per i tuoi documenti (
A che punto
sei è un modo per chiedere in quale fase è un evento in corso, un lavoro, una
pratica.
- A che punto
sei con questo lavoro? = At what point are you with this job?
- A che punto
sei con i compiti? = At what point are you with your homework?
- A che punto
sei con i documenti? = At what point are you with the documents?
-Ho fatto = I've done it
Ho già fatto = I've already done it
Non ho ancora fatto = I haven't done it yet
-Ho finito = I've finished
Ho appena finito = I've just finished
Ho quasi finito = I've almost finished
A che punto
sei è un modo per chiedere in quale fase è un evento in corso, un lavoro, una
pratica.
- A che punto
sei con questo lavoro? = At what point are you with this job?
- A che punto
sei con i compiti? = At what point are you with your homework?
- A che punto
sei con i documenti? = At what point are you with the documents?
-Ho fatto = I've done it
Ho già fatto = I've already done it
Non ho ancora fatto = I haven't done it yet
-Ho finito = I've finished
Ho appena finito = I've just finished
Ho quasi finito = I've almost finished
Ascolta e ripeti (Listen and repeat)
Ascolta e ripeti (Listen and repeat)
Ascolta e
indica la soluzione corretta (Listen and indicate the right solution)
Ascolta e
indica la soluzione corretta (Listen and indicate the right solution)
|
Ho fatto tutto | |
|
Ho già fatto tutto |
Ascolta Paolo e rispondi alla sua domanda dicendo se hai fatto o finito (Listen to Paolo and answer his question saying if you've done or finished)
Ascolta Paolo e rispondi alla sua domanda dicendo se hai fatto o finito (Listen to Paolo and answer his question saying if you've done or finished)
Servire è un
verbo con diversi significati. Nella frase di Paolo “cosa ti serve”, il verbo
servire significa: di cosa hai bisogno, cosa necessiti.
Esempio:
- Cosa ti
serve per iniziare a lavorare? = What do you need to start working?
- Cosa ti
serve per fare la torta? = What do you need to make the cake?
- Cosa ti
serve per fare questo lavoro? = What do you need to do this job?
Servire è un
verbo con diversi significati. Nella frase di Paolo “cosa ti serve”, il verbo
servire significa: di cosa hai bisogno, cosa necessiti.
Esempio:
- Cosa ti
serve per iniziare a lavorare? = What do you need to start working?
- Cosa ti
serve per fare la torta? = What do you need to make the cake?
- Cosa ti
serve per fare questo lavoro? = What do you need to do this job?
Leggi e completa la frase con la soluzione corretta (Read and complete the sentence with the right solution)
Leggi e completa la frase con la soluzione corretta (Read and complete the sentence with the right solution)
|
Mi presentano i documenti | |
|
Servono i documenti |
LENTO = SLOW
LENTO = SLOW
VELOCE = FAST
VELOCE = FAST
FACILE = EASY
FACILE = EASY
DIFFICILE = DIFFICULT
DIFFICILE = DIFFICULT
Illustrations designed by brgfx / Freepik
Illustrations designed by brgfx / Freepik
Ascolta e ripeti (Listen and repeat)
Ascolta e ripeti (Listen and repeat)
Leggi e completa la frase con la soluzione corretta (Read and complete the sentence with the right solution)
Leggi e completa la frase con la soluzione corretta (Read and complete the sentence with the right solution)
|
Lento | |
|
Difficile | |
|
Veloce |
FESTEGGIARE |
INVITARE |
PRESENTARE | |
IO |
Festeggio |
Invito |
Presento |
TU |
Festeggi |
Inviti |
Presenti |
LUI/LEI/LEI(!) |
Festeggia |
Invita |
Presenta |
NOI |
Festeggiamo |
Invitiamo |
Presentiamo |
VOI |
Festeggiate |
Invitate |
Presentate |
LORO |
Festeggiano |
Invitano |
Presentano |
Festeggiare
un evento, un compleanno, una laurea.
Invitare a una festa, a cena, a pranzo, al cinema, a un concerto; Invitare un amico, un collega.
Presentare
una persona ad un’altra. Io presento te a Marco. Marco presenta Luca ad Azadeh.
Presentarsi:
io mi presento, tu ti presenti, lui si presenta….
FESTEGGIARE |
INVITARE |
PRESENTARE | |
IO |
Festeggio |
Invito |
Presento |
TU |
Festeggi |
Inviti |
Presenti |
LUI/LEI/LEI(!) |
Festeggia |
Invita |
Presenta |
NOI |
Festeggiamo |
Invitiamo |
Presentiamo |
VOI |
Festeggiate |
Invitate |
Presentate |
LORO |
Festeggiano |
Invitano |
Presentano |
Festeggiare
un evento, un compleanno, una laurea.
Invitare a una festa, a cena, a pranzo, al cinema, a un concerto; Invitare un amico, un collega.
Presentare
una persona ad un’altra. Io presento te a Marco. Marco presenta Luca ad Azadeh.
Presentarsi:
io mi presento, tu ti presenti, lui si presenta….
Leggi e completa la frase con la soluzione corretta (Read and complete the sentence with the right solution)
Leggi e completa la frase con la soluzione corretta (Read and complete the sentence with the right solution)
|
Festeggia | |
|
Invita |
Leggi e completa la frase con la soluzione corretta (Read and complete the sentence with the right solution)
Leggi e completa la frase con la soluzione corretta (Read and complete the sentence with the right solution)
|
Festeggiare | |
|
Presentare |
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
|
Ti presento: sono Paolo un tuo collega | |
|
Mi presento: sono Paolo, un tuo collega |
MI FA PIACERE
Mi fa piacere è un’espressione usata per rispondere positivamente ad un invito.
Mi fa
molto piacere, mi fa davvero piacere si usano per rafforzare il significato
della frase.
MI FA PIACERE
Mi fa piacere è un’espressione usata per rispondere positivamente ad un invito.
Mi fa
molto piacere, mi fa davvero piacere si usano per rafforzare il significato
della frase.
Ascolta e ripeti (Listen and repeat)
Ascolta e ripeti (Listen and repeat)
Complimenti..!! Hai quasi terminato l'unità.....
Per completare la lezione dovrai ora rispondere ad una serie di quiz, per verificare quanto hai finora imparato.
L'esito delle risposte non apparirà immediatamente, ma potrai vedere i risultati dei quiz solo alla fine dell'unità.
Complimenti..!! Hai quasi terminato l'unità.....
Per completare la lezione dovrai ora rispondere ad una serie di quiz, per verificare quanto hai finora imparato.
L'esito delle risposte non apparirà immediatamente, ma potrai vedere i risultati dei quiz solo alla fine dell'unità.
Paolo ti invita a casa sua a pranzo. Rispondi positivamente (Paolo invites you to his home for lunch. Answer positively)
Paolo ti invita a casa sua a pranzo. Rispondi positivamente (Paolo invites you to his home for lunch. Answer positively)
Guarda l'immagine e scegli la soluzione corretta (Look at the picture and choose the correct solution)
Guarda l'immagine e scegli la soluzione corretta (Look at the picture and choose the correct solution)
|
Lento | |
|
Veloce | |
|
Facile |
Guarda l'immagine e scegli la risposta corretta (Look at the picture and choose the correct answer)
Guarda l'immagine e scegli la risposta corretta (Look at the picture and choose the correct answer)
|
Facile | |
|
Difficile |
Ascolta cosa ti chiede Paolo e rispondi ricordando che in questo momento sei Azadeh (Listen to what Paolo asks you and answer remembering that at this moment you're Azadeh)
Ascolta cosa ti chiede Paolo e rispondi ricordando che in questo momento sei Azadeh (Listen to what Paolo asks you and answer remembering that at this moment you're Azadeh)
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
|
Fantastico. Festeggiamo a casa mia | |
|
Fantastico, per festeggiare mi invito a casa mia | |
|
Fantastico, per festeggiare ti invito a casa mia |
Dì a Paolo che hai fatto tutto (Tell Paolo you have done everything)
Dì a Paolo che hai fatto tutto (Tell Paolo you have done everything)
Leggi e
completa la frase con la soluzione corretta (Read and complete the sentence with the right solution)
Leggi e
completa la frase con la soluzione corretta (Read and complete the sentence with the right solution)
|
Conosce | |
|
Riconosce | |
|
Presenta |
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
Ascolta e scegli la soluzione corretta (Listen and choose the right solution)
|
Sai chi sei | |
|
So chi sei | |
|
Chi sei? |
Paolo ti fa una domanda. Non sai rispondere. Dì che non sai (Paolo asks you a question. You cannot answer. Say you don't know)
Paolo ti fa una domanda. Non sai rispondere. Dì che non sai (Paolo asks you a question. You cannot answer. Say you don't know)
Dì a Paolo che puoi iniziare a lavorare (Tell Paolo you can start working)
Dì a Paolo che puoi iniziare a lavorare (Tell Paolo you can start working)
Congratulazioni! Hai concluso anche questa lezione, puoi proseguire!
Congratulazioni! Hai concluso anche questa lezione, puoi proseguire!
Section completed |
Exercise | Result | Your answer | Correct answer |